Potenziale impiego terapeutico delle cellule staminali embrionali nelle malattie neurodegenerative
Le malattie neurodegenerative comprendono uno spettro eterogeneo di disordini neurali che causano gravi e progressivi deficit cognitivi e motori.
Alla base di questi disordini, la morte cellulare di specifiche sottopopolazioni regionali di neuroni, come la perdita dei neuroni dopaminergici nella substantia nigra nella malattia di Parkinson.
La malattia neurodegenerativa può avere come causa la perdita o la disfunzione di sottogruppi selezionati di cellule gliali, come la disfunzione delle cellule gliali di supporto ai neuroni motori somatici nella sclerosi laterale amiotrofica.
Il sistema nervoso centrale, a differenza di altri tessuti, ha una limitata capacità di autoripararsi. Le cellule nervose mature mancano della capacità di rigenerarsi, sebbene nel cervello adulto esistano cellule neurali endogene; tuttavia queste cellule staminali hanno una limitata capacità a generare nuovi neuroni funzionali in risposta a una lesione.
Gli avanzamenti nella biologia delle cellule staminali hanno aperto nuove prospettive per la neurogenesi mediante attivazione delle cellule staminali neurali endogene e/o trapianto di cellule staminali espanse in vitro e/o della loro progenie neuronale o gliale differenziata.
Le cellule staminali embrionali, per la loro capacità di fornire una fonte apparentemente illimitata di tipi cellulari specifici e per la possibilità di manipolazioni di ingegneria genetica, possono diventare una fonte cellulare e un sistema di trasporto biologico in una varietà di malattie neurodegenerative.
Tuttavia prima dell’utilizzo delle cellule staminali embrionali è necessario comprendere i meccanismi che regolano la loro proliferazione, differenziazione in cellule terapeuticamente rilevanti. ( Xagena2008 )
Srivastava AS et al, Curr Pharm Des 2008; 14: 3873-3879
Neuro2008
Indietro
Altri articoli
Chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti anziani e in buone condizioni con linfoma primario diffuso del sistema nervoso centrale a grandi cellule B: studio MARTA
I trattamenti disponibili per i pazienti più anziani affetti da linfoma diffuso primario del sistema nervoso centrale a grandi cellule...
Studio IMROZ: Isatuximab associato a Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte nel mieloma multiplo di nuova diagnosi non-eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche
I dati dello studio di fase 3 IMROZ hanno dimostrato che Isatuximab ( Sarclisa ) in combinazione con lo standard...
Basso tasso di mortalità non-dovuta a recidiva nei bambini di età inferiore a 4 anni affetti da leucemia linfoblastica acuta sottoposti a condizionamento chemioterapico per trapianto allogenico di cellule staminali: studio FORUM
Il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ) è altamente efficace nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta (...
Tabelecleucel per pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche o di organi solidi con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus EBV dopo fallimento di Rituximab con o senza chemioterapia: studio AL
La sopravvivenza nella malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr ( EBV ) dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche...
I marcatori di malattia residua misurabili specifici per il paziente predicono l’esito nei pazienti con sindrome mielodisplastica e malattie correlate dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
La recidiva clinica rappresenta la principale minaccia per i pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) sottoposti a trapianto di...
Consolidamento con Blinatumomab post-trapianto autologo di cellule staminali in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B
Gli esiti nei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) recidivato sottoposti a trapianto autologo di...
Trecondi a base di Ttreosulfan come trattamento di condizionamento prima del trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Trecondi, il cui principio attivo è Treosulfan, è un medicinale somministrato ai pazienti prima di un trapianto di midollo osseo...
Immunogenicità attenuata dei vaccini SARS-CoV-2 e fattori di rischio nei riceventi il trapianto di cellule staminali
L’immunogenicità della vaccinazione contro il coronavirus 2 della sindrome respiratoria acuta grave ( SARS-CoV-2 ) è ridotta nei pazienti sottoposti...
Brentuximab vedotin più Nivolumab dopo trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche per i pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico ad alto rischio
Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei...
Induzione, consolidamento e mantenimento di Carfilzomib con o senza trapianto autologo di cellule staminali nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi: analisi di sottogruppo citogenetico dello studio FORTE
I pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e anomalie citogenetiche ad alto rischio ( HRCA ) rappresentano un'esigenza medica...